Editoriale
Dopo tre mesi esatti dall'uscita del primo numero, eccoci ancora qui con il numero 1 del progetto e-zine.
La struttura della rivista, definita nel primo numero (il numero 0), è alla base di questo secondo numero. Gli articoli hanno seguito in parte quanto iniziato ad aprile, per pian piano sfoggiare in uno stile "caratteriale" del numero, in particolare rivolto al mondo del software libero con due preziose interviste su due personaggi distinti in questo ambito: MaXer, uno degli amministratori fondatori della comunità debianizzati.org, e il Prof. Cantaro, responsabile e fondatore del progetto majorana.
La copertina, che riassume visualmente il concetto sopracitato, grazie alle potenzialità dell'ottimo blender, così come grazie agli artigiani che l'hanno coniata (v. ultima pagina), ha raggiunto un livello "professionale" di riguardo, aggiungendo ulteriore decoro e stile al lavoro svolto.
In questo secondo numero, il lavoro di sviluppo è stato incentrato sul software libero; il team dell'e-zine si è dichiaratamente posto l'obiettivo di utilizzare unicamente software libero per lo sviluppo del progetto, così come portare avanti la filosofia che contraddistingue questo movimento.
Infine, posso orgogliosamente testimoniare l'allargamento del gruppo di sviluppo, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione attiva, dando sicuramente garanzia di sicurezza per il futuro.
Un grazie a tutto il team per l'ottimo lavoro svolto, alla comunità ispiratrice e a tutti voi lettori per apprezzarci e per criticarci, dandoci la possibilità di migliorare il nostro lavoro rendendo debian ancora più viva!
Un saluto cordiale e buona lettura!
brunitika, coordinatore e-zine